È nato “Il diamante sociale”
- ildiamantesociale
- 6 nov 2014
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 29 apr

Che cos’è “Il diamante sociale”?
"Il diamante sociale" è uno spazio di riflessione e discussione che vuole dare voce a chi ogni giorno costruisce il welfare con competenza e passione: gli assistenti sociali.
Non sarà un blog a scadenza fissa: i post verranno pubblicati ogni volta che sarà possibile, compatibilmente con i tempi e l'ispirazione.
Che cosa conterrà questo spazio?
Contenuti vari: riflessioni, spunti, commenti e racconti di esperienze quotidiane, raccolti dal punto di vista degli assistenti sociali e di chi opera nei servizi alla persona.
Uno sguardo dal campo, per parlare di solidarietà, cittadinanza attiva e costruzione del bene comune.
Con quale stile saranno scritti i post?
In forma sintetica, chiara e precisa, per offrire una lettura rapida, accessibile e immediatamente collegata alla realtà vissuta.
Per quanto tempo pensate di portare avanti questo progetto?
Finché ci sarà un pubblico interessato ad ascoltare queste voci: un anno, forse più.
Se l'interesse dovesse venire meno, potremmo interromperci anche prima: non importa. Continueremo finché avremo qualcosa di autentico da condividere.
Qual è il fine di questo progetto?
Da un lato, offrirci una piacevole occasione di riflessione; dall'altro, contribuire a far conoscere e valorizzare il lavoro quotidiano degli assistenti sociali, troppo spesso invisibile ma fondamentale.
In un momento in cui la politica intravede nel Terzo settore una risorsa di sviluppo e innovazione sociale, in cui l’economia cerca di recuperare fiducia adottando modelli "senza fini di lucro", crediamo sia fondamentale ascoltare chi, ogni giorno, rende concreti quei principi nei territori.
La cultura del welfare, fatta di servizi, relazioni e valori, deve ancora radicarsi pienamente nella società civile, attraverso strumenti come la televisione e, soprattutto, Internet. Questo è il nostro, ambizioso, obiettivo.
Perché chiamate questo spazio “Il diamante sociale”?
Ve lo racconteremo, andando a capo.
Testo ispirato, nello spirito e nella struttura, al Prologo del primo numero del "Caffè" di Pietro Verri (1764).
Comments